SCHEDA TECNICA: |
|
PRODUTTORE |
CHATEAU MOUTON ROTHSCHILD - BARONNE PHILIPPINE |
VITIGNO |
CABERNET SAUVIGNON 82% , CABERNET FRANC 2% E MERLOT 16% |
DENOMINAZIONE |
PREMIERE GRAND CRU CLASSE' - PAUILLAC 2015 |
REGIONE |
BORDEAUX (FRANCIA) |
Nel 1853, il barone Nathaniel de Rothschild acquista all'asta Château Brane-Mouton. Situato nel cuore del Médoc, a Pauillac
, ribattezzò la proprietà Château Mouton Rothschild. Nel 1924, il barone Philippe de Rothschild prese le redini della tenuta. Lungimirante, decide di iniziare l'imbottigliamento direttamente nella tenuta e disegna l'etichetta del vino. Il 1973 segna l'anno in cui Château Mouton Rothschild diventa un Premier Cru Classé. Emblematico della denominazione Pauillac, Château Mouton Rothschild ha fatto brillare i grandi vini di Bordeaux
in tutto il mondo.
Situato a nord-ovest di Bordeaux, nel Médoc, il vigneto di Château Mouton Rothschild copre 90 ettari. Le viti sono piantate su terreni ghiaiosi che catturano il calore e lo rilasciano durante la notte, favorendo così la maturazione delle uve. Questi terreni poveri e drenanti poggiano su un sottosuolo argilloso-ghiaioso che conferisce ai vini di Château Mouton Rothschild una potenza, un'eleganza e una struttura tannica singolari.
L'anno 2015 è stato particolarmente secco dal germogliamento all'invaiatura, il che ha avuto un impatto sulla dimensione delle bacche. Le precipitazioni significative in agosto e settembre sono state benefiche per il vigneto, che era già stato colpito da stress idrico, assicurando una maturazione ottimale delle uve. Nel tentativo di raccogliere a perfetta maturità, la vendemmia è stata eccezionalmente lunga.
Alla vista risulta con un bel colore scuro con sottili riflessi viola. Al naso combina con finezza ed eleganza fragranze fruttate (mora selvatica, mirtillo), pane tostato e liquirizia fresca con note di tabacco leggero.
Ampio e splendidamente fresco al palato, l'attacco combina armoniosamente intensità e salinità. La bocca affascina con i suoi tannini cremosi, la sua struttura avvolgente e la sua gustosa mineralità. Il palato rivela ricchi aromi fruttati e speziati. Il finale è persistente e ben equilibrato.
Siamo frutto dell'amore, siamo frutto del rispetto, siamo frutto della natura, siamo un frutto.
Sembra passata una vita da quando nostro nonno e i nostri padri scaricavano casse di uva nello spiazzo dietro casa per poi trasformarla in vino; giocavamo tra i grappoli e le api e quel profumo già ci inebriava, tracciando il nostro destino.
Oggi, in quegli stessi luoghi e in quelle stesse vasche di fermentazione, arrivano e riposano i nostri vini: sì, nostri, anche se non prodotti da noi, nostri perché i vini che vendiamo sono anche i vini che beviamo.
Il catalogo Vinetic accoglie questi vini, non raccoglie, accoglie, come fosse una famiglia, una famiglia etica... alla ricerca dei criteri che consentono all'individuo di gestire adeguatamente la propria libertà nel rispetto degli altri, la libertà dei produttori, piccoli e grandi, la libertà di noi bevitori. Prosit!
Gennaro e Fabrizio
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento
Viale Duca D'Aosta, 49/C
86100 Campobasso (CB)
P.I. 00098670706