SCHEDA TECNICA: |
|
PRODUTTORE |
LA GINESTRAIA |
VITIGNO |
PIGATO 100% |
DENOMINAZIONE |
RIVIERA LIGURE DI PONENTE DOC |
REGIONE |
LIGURIA |
La Ginestraia, fondata nel 2007 e immersa fra viti e uliveti. Nei vigneti di proprietà si coltivano le uve autoctone tipiche della storia ligure, cioè rossese, pigato e vermentino, cercando di comprendere il terroir, le condizioni meteorologiche e l’uva stessa, così da ottenere un connubio perfetto di elementi, destinato alla creazione di vini identitari e dotati di una personalità riconoscibile. In cantina grande scrupolo è posto in ogni fase della vinificazione, perché la perfezione e la voglia di essere i migliori animano il team che lavora quotidianamente in azienda. Ogni anno si producono circa 40.000 bottiglie suddivise in sei etichette, che ben rappresentano la varietà che i vini liguri sono in grado di esprimere nel bicchiere. un Riviera Ligure di Ponente Pigato DOC davvero entusiasmante, la cui complessità di profumi e sensazioni aumenta di minuto in minuto, manifestandosi sempre con un equilibrio perfetto. Le uve macerano a freddo, fermentando a temperatura controllata in acciaio, dove rimangono poi ad affinare per circa 7 mesi.
All’esame visivo si presenta con un colore giallo paglierino. Il naso evidenzia aromi complessi e strutturati, dove si riconoscono mela, pera, agrumi, nocciola, acacia, biancospino e sentori che virano verso il minerale. In bocca è morbido, equilibrato nella struttura, decisamente beverino.
Abbinamenti: o ttimo a tutto pasto, ha un’innata versatilità gastronomica. Perfetto con frittate di verdure e cucina di mare, è da urlo con una buona orata al forno
Siamo frutto dell'amore, siamo frutto del rispetto, siamo frutto della natura, siamo un frutto.
Sembra passata una vita da quando nostro nonno e i nostri padri scaricavano casse di uva nello spiazzo dietro casa per poi trasformarla in vino; giocavamo tra i grappoli e le api e quel profumo già ci inebriava, tracciando il nostro destino.
Oggi, in quegli stessi luoghi e in quelle stesse vasche di fermentazione, arrivano e riposano i nostri vini: sì, nostri, anche se non prodotti da noi, nostri perché i vini che vendiamo sono anche i vini che beviamo.
Il catalogo Vinetic accoglie questi vini, non raccoglie, accoglie, come fosse una famiglia, una famiglia etica... alla ricerca dei criteri che consentono all'individuo di gestire adeguatamente la propria libertà nel rispetto degli altri, la libertà dei produttori, piccoli e grandi, la libertà di noi bevitori. Prosit!
Gennaro e Fabrizio
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento
Viale Duca D'Aosta, 49/C
86100 Campobasso (CB)
P.I. 00098670706