Quantita' | Prezzo per unità | Sconto |
6 articoli | 16,00€ | 6% di sconto |
SCHEDA TECNICA: |
|
PRODUTTORE |
TORNATORE |
VITIGNO |
NERELLO MASCALESE E NERELLO CAPPUCCIO |
DENOMINAZIONE |
ETNA ROSSO DOC |
REGIONE |
SICILIA |
Il vino Etna Rosso di Tornatore deriva dall'unione dei due vitigni autoctoni per eccellenza della zona dell'Etna, ovvero il Nerello Cappuccio ed il Nerello Mascalese. Le uve provengono interamente dal versante nord situato nel comune di Castiglione di Sicilia dopo la raccolta manuale vengono sottoposte ad un'attenta cernita. Terminata la fermentazione le uve rimangono a macerare ancora per qualche giorno, ed, in seguito alla svinatura, affinano un anno in botti di legno grande e tre mesi in bottiglia. Il Nerello Mascalese, soprannominato anche Nebbiolo del sud per indicare la sua finezza nonchè la propensione all'invecchiamento, è un vero e proprio lettore di territorio per quanto riguarda la zona vitata dell'Etna, e viene spesso completato da un saldo di Nerello Cappuccio, atto a donargli un pò più di corpo, come in questo caso. L'Etna Rosso si presenta nel bicchiere con colore rubino brillante, da subito fascinoso. Naso di grande ricchezza, ma declinato in maniera estremamente graduale e sussurrata. Piccoli frutti rossi, sferzate minerali, buccia d'agrume si alternano continuamente delineando un profilo di pulsante territorialità. Il suolo vulcanico parla anche durante l'assaggio, dotato di tattilità morbida e seducente, ma ravvivato da una sapidità che può offrire solo il connubio tra il Nerello e la sua zona prediletta .
Siamo frutto dell'amore, siamo frutto del rispetto, siamo frutto della natura, siamo un frutto.
RECAPITI
Viale Duca D'Aosta, 49/C
86100 Campobasso (CB)
ORARI DI APERTURA
Lunedi -Venerdì 8:30 -13:30 15:30 -19:30
Sabato 8:00 - 13:00
Domenica Chiuso