SCHEDA TECNICA: |
|
PRODUTTORE |
PODERE DELLA CIVETTAJA |
VITIGNO |
PINOT NERO 100% |
DENOMINAZIONE |
PINOT NERO - TOSCANA IGT |
REGIONE |
TOSCANA |
Il Pinot Nero di Podere della Civettaja nasce in provincia d’Arezzo, nelle terre del Casentino, una vallata caratterizzata da un clima molto fresco e da terreni di matrice calcareo argillosa, caratteristiche ideali per coltivare un vitigno esigente e difficile come appunto il Pinot Nero. Le vigne si trovano a un’altitudine di circa 500 metri sul livello del mare, con soleggiata esposizione sud e sono allevate con alta densità d’impianto e basse rese, in modo da ottenere uve dal corredo aromatico ricco e concentrato. Le fermentazioni sono condotte in modo spontaneo con lieviti indigeni in tini di rovere aperti e in vasche in cemento. Il vino matura per 12 mesi in vecchie barrique e poi per 10 mesi in vasche di cemento. Viene imbottigliato senza filtrazione e termina il percorso d’affinamento con almeno 9 mesi in cantina prima della messa in commercio.
Nel calice si presenta di un bellissimo rosso rubino brillante. Il profilo olfattivo esprime profumi di fiori secchi, radice di liquirizia, erbe aromatiche della vegetazione spontanea, su un raffinato sottofondo di piccoli frutti di bosco, accompagnati da delicate sfumature speziate. Il sorso è elegante, con frutto maturo e ancora croccante, tannini ben levigati, finale fresco e persistente.
Abbinamenti: pasta al sugo di carne, carne arrosto e sulla griglia, selvaggina, formaggi stagionati.
Siamo frutto dell'amore, siamo frutto del rispetto, siamo frutto della natura, siamo un frutto.
Sembra passata una vita da quando nostro nonno e i nostri padri scaricavano casse di uva nello spiazzo dietro casa per poi trasformarla in vino; giocavamo tra i grappoli e le api e quel profumo già ci inebriava, tracciando il nostro destino.
Oggi, in quegli stessi luoghi e in quelle stesse vasche di fermentazione, arrivano e riposano i nostri vini: sì, nostri, anche se non prodotti da noi, nostri perché i vini che vendiamo sono anche i vini che beviamo.
Il catalogo Vinetic accoglie questi vini, non raccoglie, accoglie, come fosse una famiglia, una famiglia etica... alla ricerca dei criteri che consentono all'individuo di gestire adeguatamente la propria libertà nel rispetto degli altri, la libertà dei produttori, piccoli e grandi, la libertà di noi bevitori. Prosit!
Gennaro e Fabrizio
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento
Viale Duca D'Aosta, 49/C
86100 Campobasso (CB)
P.I. 00098670706