SCHEDA TECNICA: |
|
PRODUTTORE |
FRATELLI ALESSANDRIA |
VITIGNO |
NEBBIOLO 100% |
DENOMINAZIONE |
BAROLO DOCG |
REGIONE |
PIEMONTE |
Il Barolo Fratelli Alessandria rappresenta il vino della tradizione. Ancora oggi viene prodotto come una volta, con le uve provenienti da varie vigne, in modo d’avere ogni anno il giusto equilibrio espressivo. Lontana dalla logica della Borgogna, di imbottigliare ogni parcella separatamente per esaltare le differenze, nella terra del Barolo si preferiva assemblare uve provenienti da diverse vigne con l’obiettivo di creare un solo vino di maggior armonia e più costante nel tempo. La fermentazione è spontanea con utilizzo di lieviti indigeni e avviene in vasche d’acciaio inox a una temperatura di 28-30 °C, con una durata complessiva di circa 12-15 giorni. Il vino matura per 36 mesi in botti di rovere francese e di Slavonia da 20-40 ettolitri, per due mesi in acciaio e termina l’affinamento con almeno 6 mesi in bottiglia.
Rosso granato. Al naso si presenta intenso e persistente, ovvero con un patrimonio olfattivo eccezionalmente complesso, che tende a prediligere, a seconda dello stato evolutivo, note fruttate e floreali come viola e vaniglia o note terziarie come goudron e spezie. In bocca le componenti “dure” (acidità, tannini, sali) risultano piacevolmente equilibrate da quelle “morbide” (alcoli e polialcoli), con una intensità e persistenza eccezionali che fanno del Barolo un vino potente, elegante e di grande personalità.
Abbinamenti: arrosti di carne rossa o selvaggina in umido, ottimo anche con formaggi di media o lunga stagionatura.
Siamo frutto dell'amore, siamo frutto del rispetto, siamo frutto della natura, siamo un frutto.
RECAPITI
Viale Duca D'Aosta, 49/C
86100 Campobasso (CB)
ORARI DI APERTURA
Lunedi -Venerdì 8:30 -13:30 15:30 -19:30
Sabato 8:00 - 13:00
Domenica Chiuso