SCHEDA TECNICA: |
|
PRODUTTORE |
ORNELLAIA |
VITIGNO |
MERLOT 70%, SANGIOVESE 15%, CABERNET SAUVIGNON 15% |
DENOMINAZIONE |
LE VOLTE DELL'ORNELLAIA TOSCANA IGT |
REGIONE |
TOSCANA |
Tenuta dell’Ornellaia è una delle cantine più rinomate e conosciute di tutta Italia, simbolo di una zona vitivinicola, quella di Bolgheri, che nel corso di pochi decenni si è imposta ai vertici qualitativi mondiali per la produzione di grandi vini rossi. Qui nasce il “Le Volte”, blend dove la morbidezza del Merlot si unisce con l’intensità del Cabernet Sauvignon unito alla forza del Sangiovese, realizzando un’etichetta che riflette la filosofia della cantina, sempre attenta a donare equilibrio e concentrazione alle uve coltivate. Un prodotto elegante e preciso, ben delineato in ogni sua componente organolettica, tanto nei sentori varietali e primari, quanto in quelli secondari e terziari.
Dal colore rosso rubino particolarmente intenso. L'olfatto ruota intorno a note di frutta di sottobosco, intervallate da profumi floreali e di spezie dolci, derivanti dall’affinamento in legno. Al palato è di buon corpo, contraddistinto da una grande morbidezza e rotondità che rendono l’esperienza di beva incredibilmente soffice e scorrevole. Un rosso da bere subito o da tenere in cantina ancora per qualche anno, per poterlo assaggiarlo in una versione più evoluta e matura: in entrambi i casi non vi deluderà.
Siamo frutto dell'amore, siamo frutto del rispetto, siamo frutto della natura, siamo un frutto.
Sembra passata una vita da quando nostro nonno e i nostri padri scaricavano casse di uva nello spiazzo dietro casa per poi trasformarla in vino; giocavamo tra i grappoli e le api e quel profumo già ci inebriava, tracciando il nostro destino.
Oggi, in quegli stessi luoghi e in quelle stesse vasche di fermentazione, arrivano e riposano i nostri vini: sì, nostri, anche se non prodotti da noi, nostri perché i vini che vendiamo sono anche i vini che beviamo.
Il catalogo Vinetic accoglie questi vini, non raccoglie, accoglie, come fosse una famiglia, una famiglia etica... alla ricerca dei criteri che consentono all'individuo di gestire adeguatamente la propria libertà nel rispetto degli altri, la libertà dei produttori, piccoli e grandi, la libertà di noi bevitori. Prosit!
Gennaro e Fabrizio
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento
Viale Duca D'Aosta, 49/C
86100 Campobasso (CB)
P.I. 00098670706