SCHEDA TECNICA: |
|
PRODUTTORE |
ANTOLINI |
VITIGNO |
CORVINA, CORVINONE, RONDINELLA, MOLINARA |
DENOMINAZIONE |
"MOROPIO" VALPOLICELLA CLASSICO RIPASSO DOCG |
REGIONE |
VENETO |
“Moròpio” si ottiene dalle uve Corvina, Corvinone, Rondinella e, in piccola percentuale, Molinara raccolte tra fine Settembre e metà Ottobre, con vendemmia esclusivamente manuale e selezione dei grappoli, nel vigneto “Moròpio” situato in Valpolicella Classica, nel comune di Marano di Valpolicella, a 350 metri s.l.m. Ogni anno vengono prodotte 8000/9000 bottiglie di questo Amarone, vendute nella bottiglia borgognotta da 750 ml chiusa con tappo in sughero naturale.
Amarone “Moròpio” ha un colore rosso rubino carico con riflessi granati, un profumo intenso e complesso, con sentori di fiori passiti, confettura di amarena e visciola, note di spezie dolci, cioccolato boero, china, miele di fiori di bosco e leggerissime fragranze di corteccia di vite e oliva verde. Il suo sapore è tipicamente Marano per la ficcante acidità e la finezza, secco, al limite dell’abboccato, caldo e morbido, con una buona freschezza e tannini vellutati. Si suggerisce di servirlo alla temperatura di 18/20° C, di gustarlo con cacciagione e carni rosse stufate, brasate, in salmì o alla brace, formaggi stagionati e leggermente piccanti ma di provarlo anche abbinato allo stracotto d’asino.
Siamo frutto dell'amore, siamo frutto del rispetto, siamo frutto della natura, siamo un frutto.
Sembra passata una vita da quando nostro nonno e i nostri padri scaricavano casse di uva nello spiazzo dietro casa per poi trasformarla in vino; giocavamo tra i grappoli e le api e quel profumo già ci inebriava, tracciando il nostro destino.
Oggi, in quegli stessi luoghi e in quelle stesse vasche di fermentazione, arrivano e riposano i nostri vini: sì, nostri, anche se non prodotti da noi, nostri perché i vini che vendiamo sono anche i vini che beviamo.
Il catalogo Vinetic accoglie questi vini, non raccoglie, accoglie, come fosse una famiglia, una famiglia etica... alla ricerca dei criteri che consentono all'individuo di gestire adeguatamente la propria libertà nel rispetto degli altri, la libertà dei produttori, piccoli e grandi, la libertà di noi bevitori. Prosit!
Gennaro e Fabrizio
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento
Viale Duca D'Aosta, 49/C
86100 Campobasso (CB)
P.I. 00098670706