Un classico dello Speyside con un breve finish di 12 mesi in botti di primo passaggio di Pedro Ximenez, per aggiungere qualche lieve sfumatura senza tradire il carattere originale del distillato. È immediatamente ovvio che è rimasto esattamente pieno di cereali, teso, pulito e asciutto come dovrebbe essere un whisky di questa distilleria.
Decisamente non si può dire che sia dolce: al contrario, è sorprendentemente speziato fin dall’inizio, persino un po’ astringente, un profilo quasi da aperitivo. L’influenza dello scuro vino spagnolo si può dedurre solo da un tocco extra di noci, da uno sbuffo di aceto balsamico, e in un tardo accenno di frutta (pesche, prugne). Ma a parte questo, rimane nervoso, compatto, secco e pepato, con le intense spezie che rivelano anche un certo carattere tannico verso il finale.
Siamo frutto dell'amore, siamo frutto del rispetto, siamo frutto della natura, siamo un frutto.
Sembra passata una vita da quando nostro nonno e i nostri padri scaricavano casse di uva nello spiazzo dietro casa per poi trasformarla in vino; giocavamo tra i grappoli e le api e quel profumo già ci inebriava, tracciando il nostro destino.
Oggi, in quegli stessi luoghi e in quelle stesse vasche di fermentazione, arrivano e riposano i nostri vini: sì, nostri, anche se non prodotti da noi, nostri perché i vini che vendiamo sono anche i vini che beviamo.
Il catalogo Vinetic accoglie questi vini, non raccoglie, accoglie, come fosse una famiglia, una famiglia etica... alla ricerca dei criteri che consentono all'individuo di gestire adeguatamente la propria libertà nel rispetto degli altri, la libertà dei produttori, piccoli e grandi, la libertà di noi bevitori. Prosit!
Gennaro e Fabrizio
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento
Viale Duca D'Aosta, 49/C
86100 Campobasso (CB)
P.I. 00098670706