Per molti anni, Riserva Carlo Alberto ha rappresentato i ricchi piaceri del buon bere, grazie alla storia, alla profonda ricerca consapevole intrapresa nelle famose tane dell’alchimia di Torino. Torino è sempre stata una città magica con la ricerca di scoprire la vera essenza dell’umanità. Dal 1837 ha attraversato eventi storici importanti, come l’esposizione internazionale di Torino del 1911, una mostra artistica delle glorie della ricerca tecnologica mondiale.
Aromatizzato con 27 erbe e spezie. Ha una tonalità chiara di bruno rame medioevale. Sapore: al naso sentori di ciliegia con fresca frutta estiva, fiori di achillea e fava Tonka, erbe selvatiche (tarassaco e menta), un cuore di calde spezie, frutta rossa, scorza d’arancia e quassia esotica. Bilanciato a perfezione. Perfetto per tutti i cocktail classici (In origine era utilizzato per essere degustato appena prima dei pasti per stimolare la digestione).
Siamo frutto dell'amore, siamo frutto del rispetto, siamo frutto della natura, siamo un frutto.
Sembra passata una vita da quando nostro nonno e i nostri padri scaricavano casse di uva nello spiazzo dietro casa per poi trasformarla in vino; giocavamo tra i grappoli e le api e quel profumo già ci inebriava, tracciando il nostro destino.
Oggi, in quegli stessi luoghi e in quelle stesse vasche di fermentazione, arrivano e riposano i nostri vini: sì, nostri, anche se non prodotti da noi, nostri perché i vini che vendiamo sono anche i vini che beviamo.
Il catalogo Vinetic accoglie questi vini, non raccoglie, accoglie, come fosse una famiglia, una famiglia etica... alla ricerca dei criteri che consentono all'individuo di gestire adeguatamente la propria libertà nel rispetto degli altri, la libertà dei produttori, piccoli e grandi, la libertà di noi bevitori. Prosit!
Gennaro e Fabrizio
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento
Viale Duca D'Aosta, 49/C
86100 Campobasso (CB)
P.I. 00098670706