SCHEDA TECNICA: |
|
PRODUTTORE |
NICOLAS REAU - CLOS DES TREILLES |
VITIGNO |
CHENIN BLANC 100% |
DENOMINAZIONE |
ANJOU AOC CHENIN BLANC |
REGIONE |
VALLE DELLA LOIRA (FRANCIA) |
Il vino Anjou Blanc della cantina Clos des Treilles è prodotto nello splendido territorio attraversato dal corso della Loira. Si tratta di una zona già famosa nel XIII e XIV secolo per la qualità dei vini, che venivano esportati in Inghilterra e nei Paesi Bassi. Oggi l’area di Anjou è molto famosa per i rosé, che rappresentano circa la metà della produzione, tuttavia i vini bianchi sono delle vere eccellenze di alto livello qualitativo. Le vigne di Anjou sono coltivate sulle pendici orientali del Massiccio Armoricain, caratterizzate da terreni composti prevalentemente da scisti, rocciosi e poveri, adatti a una viticoltura di qualità. Il clima continentale della regione centrale della Francia subisce sia gli effetti benefici del vicino Oceano Atlantico, sia della Loira, che rendono il clima più temperato e ideale per la coltivazione della vite. Le uve di Chenin Blanc sono sottoposte a una pressatura soffice e il mosto viene fatto fermentare con lieviti indigeni in barrique di secondo e terzo passaggio, in cui svolgono anche la malolattica. Il vino si affina per circa 3 mesi in vasche d’acciaio prima d’essere imbottigliato.
Il Bianco Anjou di Clos des Treilles è uno Chenin Blanc in purezza, che viene vinificato cercando di lasciare sempre in primo piano le caratteristiche varietali dell’uva, il suo ricco bouquet, la sua purezza espressiva e la nitida freschezza minerale. Si presenta con un colore giallo chiaro dai brillanti riflessi dorati. Il bouquet ricorda gli aromi delle scorze di frutta candita, il mandarino, il lime, la frutta bianca, i fiori di campo e le morbidezze del miele d’acacia. Il sorso è ricco, ampio e profondo, con un frutto appagante e un finale d’intensa freschezza minerale.
Siamo frutto dell'amore, siamo frutto del rispetto, siamo frutto della natura, siamo un frutto.
Sembra passata una vita da quando nostro nonno e i nostri padri scaricavano casse di uva nello spiazzo dietro casa per poi trasformarla in vino; giocavamo tra i grappoli e le api e quel profumo già ci inebriava, tracciando il nostro destino.
Oggi, in quegli stessi luoghi e in quelle stesse vasche di fermentazione, arrivano e riposano i nostri vini: sì, nostri, anche se non prodotti da noi, nostri perché i vini che vendiamo sono anche i vini che beviamo.
Il catalogo Vinetic accoglie questi vini, non raccoglie, accoglie, come fosse una famiglia, una famiglia etica... alla ricerca dei criteri che consentono all'individuo di gestire adeguatamente la propria libertà nel rispetto degli altri, la libertà dei produttori, piccoli e grandi, la libertà di noi bevitori. Prosit!
Gennaro e Fabrizio
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento
Viale Duca D'Aosta, 49/C
86100 Campobasso (CB)
P.I. 00098670706