SCHEDA TECNICA: |
|
PRODUTTORE |
NICOLAS JOLY - CLOS DE LA COULEE' DE SERRANT |
VITIGNO |
CHENIN BLANC 100% |
DENOMINAZIONE |
SAVENNIERES AOC |
REGIONE |
FRANCIA |
La fama di Nicolas Joly è legata anche all'essere stato uno dei primi produttori ad aver sposato in tutto e per tutto la biodinamica steineriana, applicandola alla vigna e tenendo anche numerose conferenze a riguardo. Considerato giustamente una sorta di guru, i risultati in forma liquida non fanno che dargli ragione data l'incredibile energia dei suoi vini nonostante la cilindrata da veri e propri cavalli di razza.
Il bianco Les Vieux Clos è un’espressione di Chenin Blanc in purezza, con uve selezionate da vecchie viti allevate a guyot che crescono su terreni scistosi. In vigna si seguono pedissequamente i dettami della biodinamica in modo da preservare intatta la vitalità dei suoli, mentre le uve vengono raccolte solo a piena maturazione. In cantina si prosegue poi con fermentazione spontanea in fusti di rovere da 500 litri di secondo passaggio e affinamento di 6-8 mesi sulle fecce fini in barrique e botti di rovere di secondo passaggio.
Si presenta nel bicchiere con veste dorata intensa ed ammaliante. Naso ricchissimo e caleidoscopico, che propone in sequenza richiami alla frutta secca, alla mandorla, al miele d'acacia, alla liquirizia e alla mela cotta, per un profilo che lascia davvero sbalorditi. Liquido davvero graduale, tanto da poter essere aperto anche il giorno prima della bevuta per goderne appieno. Il sorso è unico per come congiunge potenza e spinta sapida, in un assaggio lunghissimo e indelebile.
Siamo frutto dell'amore, siamo frutto del rispetto, siamo frutto della natura, siamo un frutto.
Sembra passata una vita da quando nostro nonno e i nostri padri scaricavano casse di uva nello spiazzo dietro casa per poi trasformarla in vino; giocavamo tra i grappoli e le api e quel profumo già ci inebriava, tracciando il nostro destino.
Oggi, in quegli stessi luoghi e in quelle stesse vasche di fermentazione, arrivano e riposano i nostri vini: sì, nostri, anche se non prodotti da noi, nostri perché i vini che vendiamo sono anche i vini che beviamo.
Il catalogo Vinetic accoglie questi vini, non raccoglie, accoglie, come fosse una famiglia, una famiglia etica... alla ricerca dei criteri che consentono all'individuo di gestire adeguatamente la propria libertà nel rispetto degli altri, la libertà dei produttori, piccoli e grandi, la libertà di noi bevitori. Prosit!
Gennaro e Fabrizio
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento
Viale Duca D'Aosta, 49/C
86100 Campobasso (CB)
P.I. 00098670706