SCHEDA TECNICA: |
|
PRODUTTORE |
COL VETORAZ |
VITIGNO |
GLERA 100% |
DENOMINAZIONE |
PROSECCO SUPERIORE VALDOBBIADENE DOCG BRUT |
REGIONE |
VENETO |
Il prosecco superiore Brut nasce nelle vigne che la cantina Col Vetoraz coltiva nella zona di Valdobbiadene, sulle colline esposte a ponente, dove la maturazione delle uve è sempre ideale per realizzare basi spumate fresche e aromaticamente intense. La vicinanza dei primi rilievi delle Prealpi garantisce la presenza di forti escursioni termiche durante il periodo della vendemmia, che favoriscono lo sviluppo di eleganti profumi. Le viti si trovano su ripidi pendii, costituiti da antichi terreni, prevalentemente formati da calcari, argille e arenarie, molto vocati per una viticoltura di qualità. La vendemmia solitamente viene effettuata tra fine settembre e l’inizio di ottobre. Le uve sono pressate in modo soffice e la prima fermentazione si svolge in acciaio a temperatura controllata. I vini base, dopo un breve affinamento in acciaio, vengono messi in autoclave per la presa di spuma e la seconda fermentazione, secondo il Metodo Martinotti o Charmat, per un periodo di 30/40 giorni.
Nel calice ha un colore giallo paglierino chiaro con tenui riflessi verdolini. Il perlage è fine e di buona persistenza. Il quadro olfattivo si caratterizza per profumi di fiori bianchi, note agrumate, aromi intensi di frutta bianca e una sfumatura di mandorla fresca. Al palato risulta fresco e sapido, con un sorso ben maturo e un finale secco e armonioso.
Abbinamenti: è un ottimo aperitivo e si sposa idealmente con crostacei e pesci pregiati.
Siamo frutto dell'amore, siamo frutto del rispetto, siamo frutto della natura, siamo un frutto.
Sembra passata una vita da quando nostro nonno e i nostri padri scaricavano casse di uva nello spiazzo dietro casa per poi trasformarla in vino; giocavamo tra i grappoli e le api e quel profumo già ci inebriava, tracciando il nostro destino.
Oggi, in quegli stessi luoghi e in quelle stesse vasche di fermentazione, arrivano e riposano i nostri vini: sì, nostri, anche se non prodotti da noi, nostri perché i vini che vendiamo sono anche i vini che beviamo.
Il catalogo Vinetic accoglie questi vini, non raccoglie, accoglie, come fosse una famiglia, una famiglia etica... alla ricerca dei criteri che consentono all'individuo di gestire adeguatamente la propria libertà nel rispetto degli altri, la libertà dei produttori, piccoli e grandi, la libertà di noi bevitori. Prosit!
Gennaro e Fabrizio
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento
Viale Duca D'Aosta, 49/C
86100 Campobasso (CB)
P.I. 00098670706