SCHEDA TECNICA: |
|
PRODUTTORE |
VALLE REALE |
VITIGNO |
TREBBIANO D'ABRUZZO 100% |
DENOMINAZIONE |
TREBBIANO D'ABRUZZO DOC |
REGIONE |
ABRUZZO |
Situata nel cuore verde dell’Abruzzo, Valle Reale segna il confine geografico fra il Parco Nazionale del Gran Sasso, i Monti della Laga ed il Parco Nazionale della Majella. Il Trebbiano d’Abruzzo di Valle Reale è un vino fresco e intenso, prodotto con il vitigno a bacca bianca più diffuso in regione. Il clone abruzzese appartiene alla vasta ed eterogenea famiglia dei Trebbiani, che sotto un nome comune, riunisce varietà molto diverse tra di loro. Si tratta di un’uva con un buon corredo aromatico, che dona vini ricchi, persistenti e molto longevi. Nasce da una parziale diraspatura delle uve, a cui segue una pressatura soffice e una fermentazione in serbatoi d’acciaio con lieviti indigeni. Prima dell’imbottigliamento, il vino riposa 6 mesi in vasche acciaio.
Nel calice ha un colore giallo paglierino con luminosi riflessi verdolini. Il bouquet è intenso e ricco, con aromi fruttati di agrumi e di frutta bianca, sfumature floreali e cenni tropicali. Il sorso è teso ed energico con un centro bocca ricco ed espressivo. Il finale e fresco, sapido e minerale. L’etichetta perfetta per conoscere il vero volto del Trebbiano d’Abruzzo.
Abbinamenti: pesce alla griglia, formaggi freschi, risotto ai frutti di mare
Siamo frutto dell'amore, siamo frutto del rispetto, siamo frutto della natura, siamo un frutto.
Sembra passata una vita da quando nostro nonno e i nostri padri scaricavano casse di uva nello spiazzo dietro casa per poi trasformarla in vino; giocavamo tra i grappoli e le api e quel profumo già ci inebriava, tracciando il nostro destino.
Oggi, in quegli stessi luoghi e in quelle stesse vasche di fermentazione, arrivano e riposano i nostri vini: sì, nostri, anche se non prodotti da noi, nostri perché i vini che vendiamo sono anche i vini che beviamo.
Il catalogo Vinetic accoglie questi vini, non raccoglie, accoglie, come fosse una famiglia, una famiglia etica... alla ricerca dei criteri che consentono all'individuo di gestire adeguatamente la propria libertà nel rispetto degli altri, la libertà dei produttori, piccoli e grandi, la libertà di noi bevitori. Prosit!
Gennaro e Fabrizio
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento
Viale Duca D'Aosta, 49/C
86100 Campobasso (CB)
P.I. 00098670706