SCHEDA TECNICA: |
|
PRODUTTORE |
CAROLINA GATTI |
VITIGNO |
GLERA 100% |
DENOMINAZIONE |
BOLLE BANDITE VINO BIANCO FRIZZANTE |
REGIONE |
VENETO |
Il “Bolle Bandite” è un Prosecco Colfòndo prodotto con uve attentamente selezionate in vigna e vendemmiate a mano, generalmente verso la seconda metà di settembre. I grappoli, vengono diraspati e pressati in maniera soffice in cantina per poi svolgere la fermentazione alcolica in vasche di cemento, utilizzando esclusivamente i lieviti indigeni naturalmente presenti sulle bucce. Successivamente il vino resta in affinamento sulle proprie fecce fini per circa 12 mesi prima di essere imbottigliato, con aggiunta del solo mosto, per la presa di spuma e conseguente rifermentazione in bottiglia. Questo spumante non va incontro a sboccatura ma viene proposto integro sui propri lieviti naturali così come da metodo ancestrale.
Si presenta alla vista di un colore giallo dorato intenso con un perlage fine e sottile. Al naso compaiono aromi di frutta a polpa bianca, tra cui la pera, note agrumate fresche di scorza d’arancia e cedro, sentori floreali di fiori bianchi e zafferano, per concludere con un accenno di pietra focaia, miele e crosta di pane. In bocca è snello, incisivo, dinamico e scattante, caratterizzato da una grande freschezza e da una mineralità che invoglia la beva. Il finale è di buona intensità, con una persistenza aromatica, aperta e fragrante, tipica del vitigno.
Abbinamenti: uova e torte salate, pesce alla griglia, formaggi freschi, frittura di pesce e risotto ai frutti di mare.
Siamo frutto dell'amore, siamo frutto del rispetto, siamo frutto della natura, siamo un frutto.
Sembra passata una vita da quando nostro nonno e i nostri padri scaricavano casse di uva nello spiazzo dietro casa per poi trasformarla in vino; giocavamo tra i grappoli e le api e quel profumo già ci inebriava, tracciando il nostro destino.
Oggi, in quegli stessi luoghi e in quelle stesse vasche di fermentazione, arrivano e riposano i nostri vini: sì, nostri, anche se non prodotti da noi, nostri perché i vini che vendiamo sono anche i vini che beviamo.
Il catalogo Vinetic accoglie questi vini, non raccoglie, accoglie, come fosse una famiglia, una famiglia etica... alla ricerca dei criteri che consentono all'individuo di gestire adeguatamente la propria libertà nel rispetto degli altri, la libertà dei produttori, piccoli e grandi, la libertà di noi bevitori. Prosit!
Gennaro e Fabrizio
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento
Viale Duca D'Aosta, 49/C
86100 Campobasso (CB)
P.I. 00098670706